Inchieste e conricerca
UniNomade è uno spazio comune per fare rete tra le esperienze di inchiesta e per ripensare la conricerca come stile della militanza.
→ La rivoluzione nei poli della logistica: intervista a Mohamed Arafat – di Anna Curcio e Gigi Roggero, 11/1/2013
→ Dalla Tnt all’Ikea: vincere si può – di Anna Curcio e Gigi Roggero, 11/1/2013
→ Dov’è finito il No Dal Molin? – a cura di Donato Tagliapietra e Gigi Roggero, 27/12/2012
→ Tra Mirafiori e Bangalore: l’inchiesta politica nei call center calabresi – di Carlo Cuccomarino e Francesco Maria Pezzulli, 13/12/2012
→ Intervista ad Arafat, lavoratore del polo logistico di Piacenza – di Loris Narda e Diana Sprega, 23/11/2012
→ L’esperienza del movimento NO-GAS e le lotte per i beni comuni in Terra di Lavoro – di Csoa Tempo Rosso, 17/10/2012
→ Per l’analisi del lavoro “nero” – di Sandro Chignola, 8/9/2012
→ Su alcuni nodi problematici dell’inchiesta nei call center in Calabria: una nota per la Summer School – di Francesco Maria Pezzulli e Carlo Cuccomarino, 6/9/2012
→ Summer School: appunti di inchiesta su loisir e lavori dello spettacolo – di Mauro Turrini, 4/9/2012
→ Verso la scuola estiva di UniNomade: appunti per il workshop su inchiesta e conricerca – di Salvatore Cominu e Gigi Roggero, 25/8/2012
→ Sul controllo e l’organizzazione nei call center – di Gruppo inchiesta sulla precarietà e il comune in Calabria, 11/8/2012
→ Sullo sfruttamento e la produzione di soggettività nei call center – di Gruppo inchiesta sulla precarietà e il comune in Calabria, 19/5/2012
→ Genere e impresa: appunti di riflessione – di Laboratorio Sguardi Sui Generis, 11/5/2012
→ Seminario UniNomade: Impresa e soggettività, 12/4/2012
→ Appunti per la conricerca. Per un’inchiesta sul lavoro agricolo in Sicilia – di Melina Tomasi e Giorgio Martinico, 20/3/2012
→ Introduzione Seminario Impresa e Soggettività – di Salvatore Cominu, 20/3/2012
→ I luoghi della lotta di classe: per fare conricerca – di Collettivo UniNomade, 14/2/2012
→ Il tempo dei forconi. Per un aggiornamento materialista – di Giorgio Martinico, 31/1/2012
→ Dal 14 gennaio al 15 ottobre: la sfida transnazionale del laboratorio tunisino – di Anna Curcio e Gigi Roggero, 11/10/2011
→ Riflessioni spagnole – di Toni Negri, 4/6/2011
→ La Tunisia è la nostra università – Appunti e riflessioni dal Liberation Without Borders Tour – di Anna Curcio e Gigi Roggero, 27/5/2011
→ Analisi di un call center – di Paolo Greco, 27/5/2011
→ Il divenire relazionale della produzione. La soggettività ambivalente dei lavoratori della conoscenza nella Torino postfordista – di Emiliana Armano, 4/2/2011
→ Transit Labour. Circuits, Regions, Borders – di Kernow Craig, Brett Neilson e Ned Rossiter, 29/12/2010
→ Per un’inchiesta a partire dalle lotte contro il Ddl Gelmini, 15/12/2010
Materiali di approfondimento:
→ Commonware: Inchiesta e conricerca – di Federico Chicchi e Salvatore Cominu
→ Osservazioni su cultura, teoria, storia – di Romano Alquati
→ Per fare conricerca, Torino: Calusca Edizioni, 1993 [PDF, 14M] – di Romano Alquati
→ Conricerca e composizione di classe – Una bibliografia